sabato 2 gennaio 2010
VERSO NUOVE FRONTIERE
si è conclusa la prima edizione dell'Immaginario festival, alcune cose hanno funzionato altre no. Abbiamo cercato di fare alcuni bilanci, ma vorrei approfondire il discorso. il modello di bATiK [Film] Festival (festival montematico sul cinema, radicale, cinephile, senza compromessi con il mercato, per niente pop, dentro al cinema come linguaggio, fuori dal presente, dalla cronaca, non imemdiatamente e direttamente politico, ...) è stato superato con il modello Immaginario festival (manifestazione multicanale, nazionalpopolare, pop, dentro alla cronaca e alla politica, ...). è veramente così o dobbiamo ripensare delle cose? che cosa ha funzionato e che cosa no?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento